I genitori lasciano inconsapevolmente agire ai loro figli nei loro comportamenti le parti di sé che la loro coscienza vigorosamente reprime 
	nel loro inconscio.
	E quando i loro figli esperiscono quei comportamenti , che sono indotti e che sono rappresentazioni di quei contenuti repressi, essi
	 vigorosamente puniscono e reprimono nei loro figli quei comportamenti considerandoli inappropriati.
	In altri termini essi si comportano a livello cosciente, con quei comportamenti dei loro figli, esattamente come la loro coscienza si 
	comporta con i corrispondenti contenuti repressi del loro inconscio.
	I figli sono nel bene e nel male lo specchio dei loro genitori.
	Ed è inutile tentare di curare i figli finchè restano con i loro genitori. 
	Sarebbe come cercare di svuotare il mare con un cucchiaino.
	Bisogna invece convincere quei genitori, semprechè amino i loro figli e per il bene futuro di essi , di fare curare le loro coscienze ed 
	i loro inconsci dalle ferite aperte che hanno nella loro infanzia ricevuto e che hanno pari pari inferto a quei figli.