.       .

A.         Se una informazione di realtà (falsa per definizione) produce un sintomo fisico percepibile rispetto al quale può corrispondere o può non corrispondere una patologia organica ciò significa che le informazioni di realtà sono informazioni quantistiche. Cioè informazioni quantistiche in una condizione di sovrapposizione quantistica prodotte dai mutamenti quantici degli elettroni delle molecole dei neuroni.

B.  A seconda di quale funzione d'onda collassi quella informazione potrà produrre o non produrre, alla lunga, una SOTTOSTANTE patologia organica.

C.  È possibile che i neuroni cerebrali facenti parte della "futura " coscienza del Sè siano, al momento della nascita, in uno stato di assoluta disponibilità a memorizzare qualsiasi informazioni genetica del Sè. E rimangono in questo stato INERTI fino a quando una di quelle informazioni non li attinga. Questo loro stato INERTE* è la più potente difesa neuronale della (futura) coscienza del Sè. Quando un neurone viene attinto da una informazione quantistica del Sè esso SEMPLICEMENTE CAMBIA STATO** e si sigilla in difesa di tale stato .

D. È possibile che le false informazioni di realtà, le quali continuamente, durante lo stato di veglia, attingono la coscienza, producano SOLO mutamenti quantici negli elettroni delle molecole dei neuroni cerebrali generando quindi CONTINUAMENTE e perciò continuamente energizzando, a causa di quel continuo "martellamento", informazioni quantistiche patogeniche.

(*) Ma questo stato di patologica INERZIA può essere alla lunga la causa di severe patologie neurologiche.

(**) Secondo il meccanismo ipotizzato: Mutamento quantico degli elettroni della molecola del gene che È quella informazione > informazione quantistica che la veicola > Percorso quantistico (elettroni di coppia da essa attinti) tracciato nell'inconscio> Corrispondente mutamento degli elettroni della molecola del neurone > cambio di stato del neurone cui quella informazione genetica era destinata.

                                                    (scritto il 8/2/25)

 

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Febbraio