.
Possono essere due orientamenti sessuali tra di loro molto distanti e discordanti.
L'orientamento sessuale genetico, il quale si fonda sul principio maschile e su quello femminile, a seconda della individuale configurazione genetica, si dovrebbe riproporre tel quel nella coscienza e nella sessualità di genere fondando l'orientamento sessuale corrispondente.
Non sempre ciò accade a causa di un imprinting infantile castrante che rende necessario nell'adolescenza l'adattamento secondario possibile a seconda dei modelli che la realtà d'ambito riesce a proporre.
Per cui l'indirizzamento della libido viene coartato da tale adattamento compensativo verso gli orientamenti sessuali tra i più svariati.
Può succedere anche che quell'imprinting castrante e/o patologiche configurazioni di coscienze parentali possano indurre già a livello di riproduzione genetica o a livello di imprinting mutazioni genetiche nel feto o nei figli che possono incidere su una formazione deviante della loro genitalità fisica.
(scritto il 14/3/25)