.           

La coscienza ORALE innata nella quale è attiva da subito dopo la nascita sia la percezione tattile (nelle labbra) sia la percezione gustativa (nella bocca) sia la percezione olfattiva.

Percezioni che si esercitano nell'allattamento.

Un fallimento percettivo in questa delicata fase dello sviluppo fisico e psichico potrebbe colpire e castrare la percezione dei tre sensi CARNALI cioè dei sensi che entrano in contatto con la materia, con le sue molecole.

Generando false informazioni del falso sè nella piccola coscienza infantile.

L'acquisizione del terzo livello di sviluppo della coscienza del Sè consente l'approfondimento della conoscenza da parte della stessa fino al livello esperienziale vissuto dal bambino/a fin subito dopo la nascita nella fase dell'allattamento.

È possibile che al fallimento della esperienza percettiva nel corso dell'allattamento, per i motivi più svariati possibili, si accompagni dopo, in similare continuum, la repressione castrante delle esperienze della coscienza anale la quale gestisce le funzioni escrettive sia della urina che delle feci.

                                                                   (scritto il 04/4/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Aprile