.
Dice un primo sogno:"C’è una stanza con tanti fruttivendoli con tanta frutta. Frutta buona o magari qualche frutto un po' vecchiotto. Cerco di uscire da questo cortile e c’è uno che annuncia uno spettacolo del teatro e decido di andare via da questo quartiere magari nella direzione del teatro."
Il sogno rappresenta il DNA (i tanti fruttivendoli) con i tanti geni (i vari frutti), alcuni evoluzionisticamente più evoluti altri meno (quelli vecchiotti), i quali costituiscono le informazioni genetiche del Sè (destinate alla crescita psichica) che ora si avvia verso la coscienza (il teatro).
Dice un secondo sogno: "Finite le vacanze e rapidamente io, un altro ed una donna che mi aiuta faccio velocemente la valigia. Butto dentro a caso le mie robe, abiti ecc. che erano in un vecchio comò dei miei zii".
Il sogno rappresenta i tanti significanti (i tanti abiti ecc.) provenienti dalla esperienza adolescenziale (dal vecchio comò dei miei vecchi zii) che hanno rappresentato simbolicamente nel tempo, i tanti significati del Sè.
(scritto il 22/4/25)